:format(jpeg))
PRANDINA - DISEGNI PER TUTTA LA VITA
Circa 40 anni di creatività artistica nel campo del design dell'illuminazione caratterizzano l'azienda italiana Prandina. Il marchio dell'azienda fondata da Sergio Prandina: design in vetro soffiato a bocca in simbiosi con le ultime innovazioni della moderna tecnologia LED. Gli apparecchi Prandina sono disponibili in 77 paesi in tutto il mondo, dalla vendita al dettaglio ai progetti individuali e personalizzati.
La gamma di illuminazione Prandina
Pezzi di culto brillanti che restano
:format(jpeg))
Le luci Prandina raccontano storie, trasmettono emozioni e durano per tutta la vita - come compagne di ogni nuova casa e così senza tempo, eleganti e speciali da armonizzarsi con ogni nuovo stile. Veri e propri evergreen, 100% made in Italy.
Designer by Prandina
Dopo aver studiato design industriale, Christian Ploderer ha iniziato a progettare personalmente i prodotti. Gradualmente, i viennesi si specializzarono nel settore dell'illuminazione, che comprendeva non solo la creazione di progetti, ma anche la consulenza e la progettazione illuminotecnica. Dal 2006 si occupa di progettazione illuminotecnica per progetti architettonici nel proprio studio di progettazione.
Christian Ploderer ha progettato per Prandina la famiglia di apparecchi CLP, che comprende lampade da tavolo, da terra e a sospensione. Il fulcro della lampada di design è il paralume in vetro soffiato a mano di forma cilindrica, che colpisce per la sua semplicità e atemporalità.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
Durante gli studi in Italia e in Norvegia, Filippo Protasoni si è concentrato sul design del prodotto e degli interni. Dopo aver lavorato per diversi studi di design internazionali, nel 2009 ha aperto un proprio studio a Milano e insegna anche allo IED di Milano.
Con la lampada a sospensione La Belle S5, Filippo Protasoni ha creato per Prandina un affascinante oggetto di illuminazione. Il suo doppio paralume è costituito da metacrilato trasparente termoformato con una tinta colorata e da un paralume in polietilene bianco opale stampato in rotazionale e chiuso sul fondo. Il risultato è un effetto luminoso straordinariamente affascinante. Filippo Protasoni ha progettato per Prandina anche la lampada da scrivania a LED Bima T1 con connessione USB per la ricarica dei telefoni cellulari.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
La serie di apparecchi Diver è frutto della creatività di Serge e Robert Cornelissen. Il suo studio di progettazione, Serge Cornelissen BV in Belgio, è specializzato nella progettazione e nello sviluppo di apparecchi e concetti di illuminazione. I suoi progetti sono caratterizzati da una combinazione equilibrata di creatività artistica e tecnica.
Il paralume a doppio strato della lampada di design Diver è in vetro soffiato a bocca, fissato a una sospensione con elementi in metallo laccato. Mentre il paralume esterno è in vetro trasparente, all'interno si trova un diffusore semisferico di colore bianco opalino, anch'esso soffiato a bocca.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
Una combinazione armoniosa di due materiali: questo è l'elemento centrale della serie di apparecchi Fez del designer Marco Alessi. Il suo obiettivo: l'armonia tra architettura e design del prodotto. In tutti i modelli della serie Fez, un cristallo trasparente sporge da un cilindro metallico opaco di forma biconcava, creando un faretto e un'illuminazione mozzafiato.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
La lampada a sospensione Tulpia dello studio spagnolo Khamai è una creazione estremamente intramontabile e purista. L'ispirazione dei designer: i campi di tulipani in Holland&Holland. Come in molti modelli Prandina, il doppio paralume caratterizza l'aspetto e l'effetto luminoso: la luce colpisce prima il paralume interno, stretto e in metallo con sei aperture, illuminando il paralume esterno con la sua superficie opaca. Il design è disponibile in sette diverse combinazioni di colori, dal nero-cromo al bianco-rame.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
Serie di apparecchi Sino: un fiore all'occhiello della moderna tecnologia LED
La serie di apparecchi Sino del designer italiano Filippo Mambretti, che ha già ricevuto diversi premi di design per il suo lavoro, ha un valore di riconoscimento eccezionale. Il paralume in vetro trasparente soffiato a mano gli conferisce un'eleganza decisamente purista. Un particolare che attira l'attenzione: la cornice metallica curva, che sporge nel paralume trasparente nella parte superiore e che è illuminata solo in questa sezione speciale da un diffusore in vetro smerigliato.
:format(jpeg))
:format(jpeg))
Informazioni su Prandina
Paese di origine: Italia Anno di fondazione: 1982 Fondatore: Sergio Prandina
**Indirizzo Prandina Via Rambolina 29 36061 Bassano del Grappa, Vicenza