-10% EXTRA da 109€ o -13% EXTRA da 159€ in quasi tutto
SHOPPING DAYS: fino al 13% di sconto su quasi tutto**
Promozione valida fino al 27.04.2025
-10% EXTRA da 109€
-13% EXTRA da 159€
Per utilizzare un codice sconto, è sufficiente copiare il codice e incollarlo nel campo "codice sconto" del carrello.
*Sconti fino al 70% in illuminazione. I prodotti inclusi nell'offerta sono direttamente ridotti nello shop. Valido fino al 27.04.2025 o fino ad esaurimento scorte.
**10% di sconto per ordini a partire da 109€ oppure 13% di sconto per ordini a partire da 159€ con il codice PROMO. Il buono sconto è valido fino al 27.04.2025. "A partire da" indica il prezzo minimo di acquisto, cioé il valore dei beni effettivamente acquistati, pagati e trattenuti. Promozione valida su tutte le categorie ad eccezione di prodotti dei seguenti fabbricanti: &Tradition, ABUS, Anglepoise, ARLO, Artemide, AwoX, Axo Light, Bankamp, Baulmann, Beacon Lighting, Berliner Messinglampen, BOPP, Bover, Casafan, CMD, David Trubridge, Decor Walther, DOMUS, EGLO, EGLO Connect, Escale, Eufy, Eve, Faro Barcelona, Fatboy, Flos, Fontana Arte, Forestier, Foscarini, FRANDSEN, Fritz Hansen, GRIMMEISEN LICHT, GUBI, HEAVN, HerzBlut, Homematic IP ,ICONE, Idual, Ingo Maurer, INNR Lighting, Jieldé, Kartell, Knapstein, Ledvance Smart+, LE KLINT, Louis Poulsen, Luceplan, Luke Roberts, LZF LAMPS, Marchetti, Marset, Masiero, Maytoni, Nordlux, Midgard, Nanoleaf, Nemo, OLIGO, Oluce, Ozonos, Philips, Philips Hue, PURE, Q-Smart-Home, Rotaliana, Schellenberg, Serien Lighting, Slamp, Steinel, Tado°, Tecnolumen, tint, Tom Dixon, TWINKLY, Umage, Westinghouse, WiZ. Il codice sconto deve essere inserito durante il processo d’acquisto. Non è possibile applicare lo sconto dopo aver effettuato l’ordine. Promozione valida per spedizioni in Italia. Codice sconto valido su Lampade.it. Tutti gli articoli possono essere soggetti a cambiamenti. Non ha nessun valore contante. Valido una sola volta per cliente ed ordine. Non cumulabile con altri codici sconto.
*Sconti fino al 70% in illuminazione. I prodotti inclusi nell'offerta sono direttamente ridotti nello shop. Valido fino al 27.04.2025 o fino ad esaurimento scorte.
Non riusciamo a trovare prodotti corrispondenti alla selezione.
lampadina LED
L'alternativa duratura ai lampadina tubolari
Quali sono le sorgenti luminose di R7s?
Le lampadine R7s erano originariamente lampadine torcia alogena. Hanno una base con contatti incassati su entrambi i lati e sono utilizzati in apparecchi per esterni e interni.
Con elevate potenze fino a diverse migliaia di watt e emissione di luce a 360°, i lampadina torcia alogena forniscono un'illuminazione che può essere utilizzata per illuminare edifici, far funzionare potenti fari da cantiere e persino illuminare campi sportivi. In casa, le lampade alogene R7s sono utilizzate in apparecchi a soffitto, a sospensione e a parete e soprattutto in lampade da terra.
Le lampade R7s sono disponibili nelle lunghezze 78 mm, 118 mm e 189 mm per i vari campi di applicazione. Grazie alla luce brillante e alla dimmerabilità, per cui le lampade alogene sono generalmente note, nonché all'elevata resa cromatica, le lampadine alogene R7s non hanno rivali.
Dove si usano le lampadine LED R7s invece delle lampadine alogene?
La portalampada R7s, che è diventata meno comune rispetto a E27, E14 o G9, ad esempio, è ora presente soprattutto nelle luci da salotto di design. Tra gli apparecchi più noti ricordiamo il Pirce di Giuseppe Maurizio Scutellà (Artemide), il Lola di Alberto Meda e Paolo Rizzatto (Luceplan) e il Caboche di Patricia Urquiola e Eliana Gerotto (Foscarini). Anche alcune lampade da terra e lampade da esterno di vecchia concezione utilizzano il portalampada R7s.
Le lampade LED R7s adatte possono essere utilizzate con tutte queste luci.
Tuttavia, quando vengono utilizzate in un ambiente professionale, ad esempio nell'industria, le sorgenti luminose a LED R7s presentano un limite rispetto alle lampadine a torcia alogena: a causa della struttura sottile e corta a stelo, non c'è abbastanza superficie disponibile per posizionare un numero sufficiente di LED e generare un flusso luminoso altrettanto elevato come nel caso delle torce alogene. Le lampadine LED non possono quindi raggiungere una luminosità massima così elevata come le lampadine torcia alogena.
A titolo di confronto, un apparecchio industriale con una lampadina alogena R7s potrebbe generare un flusso luminoso di 30.000 lumen con una potenza di 1.500 watt, ad esempio. Un flusso luminoso simile non sarebbe possibile con i LED a causa dei dissipatori di calore necessari. Le lampadine LED ALS, ad esempio, raggiungono 2.500 lumen con un consumo di circa 15-20 watt, una potenza più che sufficiente** per l'illuminazione domestica.
Quali sono i vantaggi della conversione da lampade alogene a lampadine LED?
Sostituendo le lampadine tubolari LED convenzionali con quelle alternative, si ottiene una durata più lunga, proprietà di resa cromatica da buone a molto buone, un colore di luce confortevole di <3.300 Kelvin e un significativo risparmio energetico.
Nota bene: se la sorgente luminosa deve essere dimmerabile, è necessario selezionare speciali lampadine LED R7s dimmerabili, poiché non tutte le lampadine LED sono dimmerabili.
Puoi trovarci anche su:
I prezzi barrati corrispondono al prezzo di vendita al pubblico consigliato dal produttore dell'articolo (MSRP).
Partita IVA intracomunitaria: DE 815 559 897.
Tutti i prezzi sono da intendersi con IVA inclusa al 22%. Spese di spedizione escluse.