Louis Poulsen

Louis Poulsen
Filtra e Ordina
Filtra & Ordina 0
Ordina per: Popolarità
Colore
Materiale
Prezzo
Applica
Marchio
Grado di protezione IP
LED incorporato fisso
Classe di isolamento
Dimmerabile
Con interruttore
Stile
LED
Ambiente
A batteria
Con telecomando
Con sensore di movimento
Attacco
Diametro (in cm)
Applica
Forma
Colore della luce (selezione)
Lunghezza (in cm)
Applica
Larghezza (in cm)
Applica
Altezza (in cm)
Applica
È regolabile in altezza
Lampadina inclusa
Consumo
Applica
384 articoli
Filtro
854,90 €
MSRP -165,18 €
MSRP 1.020,08 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
854,90 €
MSRP -165,18 €
MSRP 1.020,08 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
824,90 €
MSRP -159,30 €
MSRP 984,20 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
854,90 €
MSRP -165,18 €
MSRP 1.020,08 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
854,90 €
MSRP -165,18 €
MSRP 1.020,08 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
1.942,77 €
404,95 €
328,06 €
1.384,03 €
476,72 €
854,90 €
MSRP -165,18 €
MSRP 1.020,08 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
205,04 €
338,31 €
579,90 €
MSRP -106,99 €
MSRP 686,89 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
497,22 €
205,04 €
1.271,26 €
497,22 €
734,90 €
MSRP -116,02 €
MSRP 850,92 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
630,74 €
502,34 €
205,04 €
205,04 €
554,90 €
MSRP -85,85 €
MSRP 640,75 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
205,04 €
815,04 €
815,04 €
351,90 €
MSRP -42,80 €
MSRP 394,70 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
733,02 €
629,90 €
MSRP -103,12 €
MSRP 733,02 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
850,92 €
854,90 €
MSRP -165,18 €
MSRP 1.020,08 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
317,81 €
338,31 €
815,04 €
829,90 €
MSRP -190,18 €
MSRP 1.020,08 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
456,21 €
707,39 €
328,06 €
664,90 €
MSRP -68,12 €
MSRP 733,02 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
694,90 €
MSRP -38,12 €
MSRP 733,02 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
629,90 €
MSRP -103,12 €
MSRP 733,02 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
437,90 €
MSRP -69,57 €
MSRP 507,47 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
629,90 €
MSRP -103,12 €
MSRP 733,02 €
Il MSRP è il prezzo di vendita del prodotto consigliato dal fabbricante.
563,86 €
1.076,47 €
Pagina
Louis Poulsen

LOUIS POULSEN - "DARE FORMA ALLA LUCE".

Oggi nessuno associa Louis Poulsen a un'azienda di importazione di vini. Ma nel 1874 era proprio così. In quell'anno, Ludvig R. Poulsen fondò la società con il nome di "Kjøbenhavns direkte Vin-Import-Kompagni" (Società di importazione diretta di vini di Copenhagen). Ma oggi, più di 140 anni dopo, Louis Poulsen è riconosciuto come produttore danese di lampade di design di fama mondiale!

La gamma di apparecchi di illuminazione di Louis Poulsen

Louis Poulsen è noto per le sue famose lampade classiche di famosi designer come Vilhelm Lauritzen, Verner Panton, Arne Jacobsen e naturalmente Louis Poulsen. Henningsen si mise in moto nel 1924: la vittoria all'Exposition Internationale des Arts Decoratifs & Industriels Modernes di Parigi, ad esempio, una mostra internazionale di arte decorativa e design industriale.

Oggi Louis Poulsen è presente in spazi abitativi eleganti e in innumerevoli località commerciali. Tra questi, ad esempio, uno showroom mozzafiato di Carl Hansen & Søn. Oppure il ristorante Langelinie Pavillonen di Copenhagen, per il quale è stato progettato il PH Artichoke.

In generale, molti progetti sono stati sviluppati per una specifica attività di illuminazione in un ambiente professionale. I progettisti di Louis Poulsen si sono sempre confrontati con nuovi progetti edilizi e continuano a confrontarsi con nuove sfide - e ogni cliente beneficia dei risultati!

Tavolo persone AJ mini

Designer e classici di Louis Poulsen

Che si tratti dei nomi delle lampade Louis Poulsen o dei nomi dei designer, probabilmente tutti li hanno sentiti prima o poi. Se si ha un'affinità con il design, nomi come PH Artichoke o PH 5 scateneranno associazioni molto specifiche. Un design funzionale e allo stesso tempo d'impatto. Ma allo stesso tempo sono così versatili che fanno la loro bella figura sia in casa che nell'uso professionale.

E nomi come Arne Jacobsen, Poul Henningsen o Verner Panton richiamano giustamente alla mente i grandi del design. Questo vale anche per i "nuovi arrivati" nel portafoglio: Clara von Zweigbergk, Oki Sato e Christian Flindt. "Essere un designer oggi significa ancora essere curiosi, provare le cose e cercare di migliorarle", rivela Christian Flindt in un'intervista a Lampenwelt, dimostrando uno spirito pionieristico simile a quello che caratterizzava Poul Henningsen.

Da Louis Poulsen, gli appassionati di design troveranno molti nomi noti - per le loro quattro pareti o per il prossimo grande progetto di illuminazione, che fa parte della grande storia di questo produttore di illuminazione.


Il mondo di Poul Henningsen

Poul Henningsen

Nato nel 1894, la madre di Poul Henningsen era la scrittrice danese Agnes Henningsen. E in effetti anche il figlio Poul, a un certo punto, ha ampliato il suo campo di attività alla scrittura, diventando giornalista e autore. Nella mente degli appassionati di design, tuttavia, è più probabile che venga ricordato per la sua carriera di grande designer di apparecchi di illuminazione.

Oggi percepiamo i suoi progetti come classici e funzionali, semplici ma unici. Tuttavia, era considerato un pensatore anticonvenzionale con una vena ribelle. Ai suoi tempi, i suoi progetti rappresentavano una rottura con molte tradizioni. Accettare lo status quo? Non l'ha mai fatto.

Un esempio è il leggendario sistema a tre scudi del PH 3/2 del 1927. Evita l'abbagliamento su tutta la linea: una vera innovazione per lo spazio abitativo. È stato un pioniere nel campo delle relazioni tra strutture luminose, ombre, riflessi e resa della luce.

Ha lavorato per tutta la vita per Louis Poulsen. Anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1967, le sue opere rimangono tra le più popolari e conosciute della storia della luce.

Classici di Poul Henningsen

PH Carciofo

Il PH Artichoke è stato progettato nel 1958 per il ristorante Langelinie Pavillonen di Copenhagen. La sua caratteristica sono le 72 foglie per una luce simmetrica e non abbagliante.

PH 5

Anche questo classico per salotti, ristoranti e hotel è stato progettato nel 1958. Il PH 5 è stato sviluppato in risposta ai frequenti cambiamenti nella forma e nelle dimensioni delle lampadine tradizionali.

PH 3/2

Progettato nel 1925/26, il leggendario PH 3/2 è ora in edizione limitata color ambra in onore del 125° anniversario. disponibile in occasione del 50° compleanno di Louis Poulsen.


Il mondo di Vilhelm Lauritzen

Vilhelm Lauritzen

Le luci e gli edifici da lui progettati incarnano l'essenza di ciò che oggi intendiamo con il termine "modernità ", e lo hanno fatto fin dagli anni Trenta.

Vilhelm Lauritzen (1894-1984) è stato uno dei più importanti architetti danesi di tutti i tempi e un rappresentante pionieristico del funzionalismo danese. Progettò il teatro Nørrebro (1931-1932), i grandi magazzini Daells Varehus (1928-1935), la Danish Broadcasting House (1936-1941) e il primo aeroporto di Copenhagen (1937-1939).

Lauritzen ha anche progettato alcuni eccellenti apparecchi di illuminazione, ad esempio per il Danish Broadcasting Centre, che ha anche progettato nel suo complesso. Oggi queste luci sono note come VL38 e VL45.

Gli intenditori sanno che sono stati progettati per un centro di trasmissione. Tutti gli altri possono raccontare questa storia d'ora in poi. E portate a casa vostra una vera e propria icona del design con le luci dal paralume sorprendente.

VL45 Radiohus

Questa lampada a sospensione è stata progettata negli anni '40 per il centro di radiodiffusione danese. Le sue caratteristiche sono la sospensione in ottone e il vetro soffiato a bocca a tre strati.

Piantana VL38

Questa piantana faceva anche parte dell'arredamento del centro di radiodiffusione danese. Il loro fascino retrò e l'espressione morbida e ricurva sono i loro tratti distintivi.

Lampada da tavolo VL38

La lampada da tavolo VL38 è un vero classico di Vilhelm Lauritzen. Sulla scrivania, fornisce la luce migliore ed è un accessorio di stile per i veri amanti del design!


Il mondo di Verner Panton

Verner Panton

Le opere del designer e architetto danese Verner Panton sono espressione della sua voglia di sperimentazione. La sua collaborazione con Louis Poulsen inizia nel 1959.

Le sue luci potrebbero quasi essere definite "psichedeliche" per i colori vivaci e la fantasia del loro design. Le sue luci sono completamente funzionali e graficamente chiare nonostante la loro finezza. Una struttura figurativa coerente che conferisce alle stanze una dimensione aggiuntiva.

L'uomo leggendario è davvero famoso per la sua panthella. Questo ha avuto un ruolo speciale nella grande mostra "Light and Colours" al Trapholt Design Museum di Kolding.

Purtroppo il maestro, che aveva progettato l'intera mostra come un'opera d'arte coerente, non ha potuto vederla di persona. È morto nel 1998, poco prima dell'inaugurazione. Ma le sue opere continuano a vivere.

Lampada da terra Panthella

La serie Panthella è stata creata nel 1971. La sua popolarità ininterrotta è dovuta anche alla sua forma organica. È un oggetto d'arredo di grande effetto ma discreto.

Panthella Mini Cromo

La versione cromata della lampada da tavolo conferisce a Panthella del 1971 un tocco particolarmente moderno, quasi futuristico. Anche in questo caso la forma è sorprendente.

Panthella Mini

La versione mini della Panthella è ancora più versatile. Ha questa grande varietà di colori dal 1998, quando le fu chiesto di presentare l'opera di Verner Panton nella mostra "Luce e colori".


Il mondo di Arne Jacobsen

Arne Jacobsen

Arne Jacobsen era un architetto. Uno dei più grandi. Nel 1927 si è diplomato all'Accademia Reale Danese di Belle Arti di Copenaghen e ha continuato a sviluppare e consolidare la sua fama a livello mondiale.

Con la Banca Nazionale di Copenaghen, ad esempio. Il SAS Royal Hotel & Terminal, sempre a Copenaghen. O il St Catherine's College di Oxford.

Oltre a interi edifici, disegnò anche posate, maniglie per porte, accessori per il bagno, tessuti, modelli di carta da parati e, naturalmente, illuminazione.

La lampada da tavolo ALS è niente meno che una star del cinema, anche nei film di fantascienza. La presenza nelle utopie future dimostra ciò che caratterizza tutte le opere di questo maestro dell'architettura: una clarity of design non comune, che si può facilmente immaginare sarà richiesta anche in futuro. Sia nel futuro prossimo che in quello remoto.

Eclipta

Questa applique è stata creata nel 1959 per il municipio di Rødovre. In seguito è apparsa anche al St Catherine's College. Oggi l'apparecchio d'illuminazione è spesso la ciliegina architettonica sulla torta.

Lampada da tavolo AJ

Forse il modello più famoso di Arne Jacobsen è stato creato nel 1960 per il SAS Royal Hotel di Copenhagen (Radisson Blu). Oggi l'apparecchio è considerato un'indimenticabile icona del design in stile Louis Poulsen.

Applique da esterno AJ

La versione con lampada da esterno del modello AJ è stata utilizzata anche nell'hotel SAS Royal. Nelle aree esterne private, l'applique di grande effetto dimostra immediatamente il senso dello stile del residente.


Informazioni su Louis Poulsen

Paese di origine: Danimarca Anno di fondazione: 1874 Fondatore: Ludvig R. Poulsen

**Premi:** Red Dot Design Award | American Adex Award for Design Excellence | iF Product Design Award | Elforskningsprisen | I-NOVO Eco Award | 'Lamp of the year' Design Awards Copenhagen

**Indirizzo Louis Poulsen Germania GmbH Liesegangstr. 17 40211 Düsseldorf