Lo stile hygge

Idee d'arredo per un'atmosfera danese

Hygge significa benessere e accoglienza. Questa antica parola norrena ha trovato un nuovo significato in Danimarca: È sinonimo di un atteggiamento nei confronti della vita che si concentra sull'accoglienza e sui momenti di relax. Hygge è più di un semplice stile di arredamento: è l'arte di creare un'atmosfera accogliente e di godere dello stare insieme. La luce gioca un ruolo decisivo: fonti luminose calde e morbide e illuminazione indiretta creano un ambiente invitante per il relax e il benessere.

Le basi dello stile hygge

Hygge e la sensazione di sicurezza

Chi arreda la propria casa in stile hygge non cerca solo un interno attraente e accogliente, ma anche un tempio del relax e del rallentamento. La vera sensazione di hygge si crea con un atteggiamento positivo e felice verso la vita in un ambiente accogliente e piacevole.

Elementi tipici dello stile nordico

Semplicità, vicinanza alla natura e accoglienza sono i pilastri della Hygge Home: una combinazione riuscita di minimalismo e chic naturale. Lo stile di vita scandinavo può essere vissuto armoniosamente a casa con gli amici e la famiglia e arredare significa molto più di un semplice senso dello stile.

Toni caldi e materiali naturali

Per quanto riguarda i colori della casa, i toni del marrone e del beige costituiscono l'aspetto generale, condito da riflessi colorati in tonalità ricche o pastello, nonché in bianco e nero. Per quanto riguarda i materiali, il legno, il cotone e il lino sono must-have nello stile di arredamento hygge, così come tutti gli altri materiali naturali. È così che si vive nel puro benessere danese!

Il ruolo dell'illuminazione nell'atmosfera hygge

La giusta illuminazione è la chiave per una casa hygge. La luce bianca calda con una temperatura di luce di circa 2.700 Kelvin crea un'atmosfera particolarmente accogliente. Per accenti di luce ancora più morbidi, le lampade LED o le luci decorative con colori di luce fino a 2.400 Kelvin sono ideali per angoli suggestivi e un invitante angolo lettura.

La magia della giusta illuminazione in stile hygge

La luce calda, diffusa e indiretta è al centro della sensazione di hygge, perché influenza il nostro umore e il nostro benessere, ci mette a terra e ci permette di ricaricare le batterie. Al caldo e accogliente bagliore delle lampade scandinave, ci riposiamo da soli o con i nostri cari. Il giusto mix di fonti di luce crea il perfetto look hygge: dalle lampade a sospensione con paralumi in tessuto alle lampade da tavolo con elementi in legno, completate da lampade decorative e candele LED tremolanti. Suggerimento: l'insieme dell'illuminazione deve essere disposto in modo tale che il bianco freddo che entra nell'ambiente come fonte di luce naturale sia perfettamente integrato da tutte le fonti di luce artificiale.

Decorazione e atmosfera in stile Hygge

Una casa hygge è come un caldo abbraccio e le giuste decorazioni fanno la differenza! I migliori consigli dalla Danimarca, la terra dell'hygge: cuscini accoglienti e coperte morbide invitano ad accoccolarsi, mentre tappeti soffici e piante verdi creano un'accogliente base. La luce soffusa, proveniente da lampade dimmerabili o da candele tremolanti, crea un gioco armonioso che trasforma le stanze in un luogo preferito. Tocchi personali come foto incorniciate o libri preferiti completano il look e rendono la vostra casa davvero hygge!

Realizzare lo stile hygge a casa propria: Idee e ispirazioni per l'arredamento

Con i giusti suggerimenti e trucchi è facile creare un ambiente hygge in casa e non solo aggiungere fascino al vostro spazio vitale, ma anche creare un'accogliente camera da letto hygge:

L'illuminazione come chiave del benessere

La luce indiretta, che illumina delicatamente le pareti e, a seconda del design, crea un gioco di luci, fa parte del fascino dell'arredamento danese. Le lampade Hygge includono anche lampade di legno, lampade di carta lampade da terra per l'angolo lettura e candele classiche con stoppino o LED. Tutte queste idee di illuminazione vi portano un passo più vicino all'intimità hygge.

Combinazione armonica di mobili, luce e decorazioni

Per vivere appieno l'atmosfera del soggiorno danese, il colore delle pareti, i mobili, gli accessori decorativi e l'illuminazione devono formare una simbiosi accogliente. Regola generale: meno è meglio. Vaso, lampada & co. devono avere spazio per lavorare. Inoltre, ci sentiamo rilassati quando l'occhio non è distratto da troppi dettagli.

Piccoli dettagli che hanno un grande impatto

Accessori e fonti di luce d'atmosfera sono un must quando si tratta di arredare e progettare in un ambiente hygge. Oltre al lume di candela e alle candele profumate, la checklist delle decorazioni scandinave comprende anche illuminazione decorativa, tappeti, cuscini, vasi, tazze, ciotole, fiori e piante verdi.

Hygge e le stagioni: Luce e atmosfera attraverso le stagioni

Lo stile di vita hygge porta leggerezza e felicità nella vostra casa. Un concetto di illuminazione adattabile in modo flessibile per tutto l'anno sottolinea la cultura della semplicità accogliente, i dettagli d'atmosfera e il dono di godersi il momento, indipendentemente dal fatto che stia nevicando o che la terrazza chiami nelle miti serate estive.

Hygge in inverno

Con tessuti accoglienti, tonalità calde del legno e luci soffuse, potete trasformare la vostra casa in un'oasi invernale hygge. Un camino, coperte accoglienti, morbidi cuscini e lampade hygge con luce bianca e calda creano un'atmosfera che irradia un senso di sicurezza e protezione. Quando cade la neve, ogni sera d'inverno diventa un momento di benessere perfetto.

Hygge in estate

Tessuti leggeri, colori vivaci e materiali morbidi e naturali portano la leggerezza dell'estate in casa e in giardino. Sottili dettagli in legno, tessuti caldi e morbidi in lino e juta, illuminazione soffusa e diffusa e decorazioni hygge ben dosate creano un'atmosfera rilassata. Così potrete godere di momenti estivi hygge pieni di naturalezza.

Atmosfera Hygge

Suggerimenti per creare un'atmosfera hygge nella vita di tutti i giorni

Hygge è l'arte di riempire la vita quotidiana con piccoli momenti di intimità. Con una luce calda che si adatta alla vostra routine quotidiana, potete creare un ambiente armonioso che favorisce la pace e il benessere. Godetevi i rituali rilassanti nel vostro salotto hygge o trascorrete ore hygge con la famiglia e gli amici, che si tratti di cucinare insieme, di una lezione di yoga a casa vostra o di una serata accogliente a lume di candela. Questo rende ogni giorno un po' più felice.

Lo stile Hygge come chiave per il benessere e la felicità

Lo stile hygge è sia uno stile di vita che un modo di vivere. Porta in casa vostra l'accoglienza e il benessere scandinavo. Con una luce calda, ad esempio lampade da tavolo scandinave, materiali naturali come legno e lino e tessuti morbidi come cuscini e coperte, è possibile creare un'atmosfera armoniosa che favorisce l'accoglienza e il relax. Che sia in salotto, in camera da letto o in giardino, hygge combina semplicità e stile per creare uno stile di vita che rende ogni giorno un po' più felice. Lasciatevi ispirare e create la vostra personale oasi hygge!

Cinque consigli extra per una vita ancora più hygge nella vita di tutti i giorni

Meno è meglio!

Possessi eccessivi e case sovraffollate possono essere fonte di stress. Quindi via tutto ciò che non serve e non ha un posto fisso.

Rituali fissi nella vita quotidiana

Guardare insieme vecchi album di foto, preparare un tè chai o cucinare il vostro piatto preferito: tutte queste cose contribuiscono a creare una sensazione di sicurezza.

Fragranze per sentirsi bene

Una piacevole fragranza riempie la stanza con fiori freschi o oli essenziali che evaporano delicatamente in una lampada aromatica con lumino da tè o in un diffusore a ultrasuoni.

Telefono cellulare e schermo spento

Digital detox è la parola chiave quando si tratta di calmarsi e di vivere la vita in modo più consapevole, il fondamento dello stile di vita hygge.

Il clima interno deve essere adeguato

L'illuminazione gradevole non è l'unica cosa che conta. È inoltre necessario garantire una buona aria interna attraverso una regolare ventilazione e la presenza di molte piante verdi.

Accogliente hygge
Accogliente hygge

Ancora più ispirazione hygge