Wabi Sabi

Uno stile di vita basato sulla filosofia giapponese

Che cos'è il Wabi Sabi? Molte persone si pongono sicuramente questa domanda quando sentono questo termine sconosciuto. Innanzitutto, il significato di Wabi Sabi: è una filosofia estetica giapponese che ha un forte legame con il buddismo Zen. Si tratta di vedere la bellezza nell'imperfezione e di fare della semplicità un concetto di vita. Oltre che alla vita quotidiana e lavorativa, questo può essere applicato anche alla moda e all'interior design. Siate curiosi e scoprite perché il Wabi Sabi è così popolare negli stili di vita moderni.

Melinay da Lucande
Lampada da tavolo Melody
Wabi Sabi in soggiorno
Wabi Sabi nella cameretta

Da dove deriva il termine Wabi Sabi?

Il termine deriva dal giapponese, dove "wabi" descrive la semplicità e l'imperfezione, mentre "sabi" indica l'invecchiamento e la caducità delle cose terrene. Influenzata dagli insegnamenti buddisti, si è sviluppata la filosofia del Wabi Sabi, che è in grado di vedere la bellezza in ogni aspetto imperfetto. In altre parole: l'apprezzamento dell'imperfezione, la gioia delle cose semplici e l'accettazione della transitorietà - celebrata, ad esempio, in tradizioni come la cerimonia del tè giapponese.

"Il flusso del fiume è incessante e la sua acqua non è mai la stessa".

Questa frase di Kamo no Chōmei, tratta dal testo Hōjō-ki, si traduce come "Il flusso del fiume non si ferma mai, e la sua acqua non è mai la stessa". Riassume l'essenza del Wabi Sabi: Un flusso di vita costante e inevitabile in cui nulla rimane uguale a lungo. Chōmei era alla ricerca della semplicità, della solitudine e del legame con la natura attraverso l'ordine sociale. Con il suo movimento filosofico ha fondato l'estetica Wabi Sabi, anche se il termine è stato coniato solo dopo di lui.

La filosofia Wabi Sabi nelle tendenze dell'abitare

La bellezza nell'imperfezione

La tendenza del Wabi Sabi living apprezza le imperfezioni e i segni di usura che si sono manifestati sui preziosi arredi nel corso dei decenni o che sono causati dalle proprietà del materiale. Ad esempio, le bolle nel vetro o le venature del legno rustico.

Divano
Materiali naturali e transitorietà al centro dello stile

La patina che si sviluppa nel corso degli anni, ad esempio su una lampada in rame, un tavolo in legno massiccio naturale, un divano in pelle di alta qualità o un vaso in pietra naturale, sono difetti benvenuti nello stile Wabi Sabi. Ciò che altrimenti potrebbe essere scartato, qui trova un posto d'onore.

Accoglienza da Market Set
Creare armonia e serenità nella stanza

In Giappone, gli appartamenti sono arredati in modo puro e senza eccessi a causa delle loro dimensioni ridotte. Chi arreda secondo la filosofia wabi-sabi celebra il purismo e si impegna in uno stile di vita ridotto in cui c'è spazio solo per le cose amate e necessarie o, secondo Marie Kondo, per le cose che rendono felici. Questo atteggiamento di base crea un'atmosfera di leggerezza mentale.

Vivere Wabi Sabi: lo stile di arredamento per la vostra casa

Colori e materiali negli interni Wabi Sabi

L'attenzione si concentra su colori senza tempo, dal grigio tenue al caldo beige e al bianco sporco. I toni della terra e i colori pastello nonché le tonalità opache dal verde salvia al grigio-blu aggiungono un po' di colore in più. Per quanto riguarda i materiali, dominano quelli naturali, dal legno e pelle al lino, al marmo, alla pietra, al vetro e alla ceramica.

Il minimalismo incontra il calore accogliente

Un appartamento arredato secondo la filosofia Wabi-Sabi deve avere il coraggio di avere troppo spazio e di giocare con la luce calda. La luce naturale deve essere sapientemente integrata da fonti di luce calda che accarezzino l'accogliente cerimonia del tè pomeridiano e garantiscano un'atmosfera più rilassata.

Il ruolo dell'autenticità nel concetto di vita

Dal punto di vista dello stile Wabi-Sabi, il fatto che i complementi d'arredo presentino graffi o addirittura si scoloriscano nel tempo è un segno di autenticità. Dopotutto, vasi, lampade e divani di questo tipo hanno spesso storie da raccontare, sia che si tratti di reperti del mercato delle pulci sia che siano stati ereditati dai nonni. La transitorietà diventa così un punto a favore.  

Vivere wabi-sabi: come posso applicare il principio giapponese a casa mia?

Portate l'essenza del Wabi-Sabi nella vostra casa con pochi, deliberati passi:

  • Scegliete materiali naturali come cuscini di lino grezzo, vasi di ceramica fatti a mano o ciotole decorative in legno. Ogni pezzo deve essere autentico e di semplice bellezza.
  • Evitate il superfluo e lasciate che linee chiare e texture naturali parlino da sole. Un singolo fiore delicatamente essiccato in un semplice vaso o un tappeto intrecciato a mano possono trasformare l'atmosfera della stanza.
  • Riflettere sull'essenziale. Less is more e più spazio per lavorare porta relax per gli occhi e per l'anima. È proprio nella sua semplicità che si trovano il vero calore e l'armonia che caratterizzano il Wabi-Sabi.

Camere armoniose con atmosfera Wabi-Sabi così suggestive!

Excursus: Come faccio a non incastrarmi perfettamente?

Spesso si cerca di vivere in perfetta armonia e simmetria. Per essere imperfetto, il termine giapponese Kintzugi è un indizio interessante. Descrive un'attività tradizionale di riparazione dei vasi rotti. Man mano che vengono distrutte e riparate, conservano crepe visibili e non hanno più l'aspetto originario. Tradizionalmente, questo processo richiede molto tempo, ma come spunto di riflessione possiamo ricavare come essere meno perfetti per il nostro ambiente Wabi-Sabi.

Le lampade Wabi Sabi e l'arte dell'imperfezione

Immergetevi nell'estetica senza tempo dello stile Wabi-Sabi e create un'atmosfera di armonia naturale con lampade dalle curve organiche. Ogni apparecchio racconta la propria storia, caratterizzata da forme organiche e irregolarità uniche che li rendono davvero unici nel loro genere. Realizzate con materiali come la carta fine, il caldo bambù o la ceramica grezza, queste lampade catturano l'essenza della natura. La calma eleganza dello stile Wabi-Sabi si dispiega nel gioco di luci e ombre, avvolgendo la vostra casa in sfumature morbide e rilassanti. La perfezione appartiene al passato: sperimentate la bellezza dell'imperfezione.

Lampade.itScoprite le lampade naturali in stile Wabi Sabi ora su

Il legame tra wabi sabi e illuminazione: la perfezione nell'imperfezione

Perché scegliere l'illuminazione giusta è fondamentale

L'effetto calmante della luce non deve essere sottovalutato per uno stato d'animo generale equilibrato. Ecco perché vale quanto segue: creare un equilibrio tra luce e ombra è un modo per creare armonia, come si pratica nell'ambiente Wabi-Sabi. A questo scopo, la luce bianca naturale dei soggiorni è integrata da un'illuminazione d'area e d'accento che enfatizza e sottolinea visivamente le isole di benessere.

Come creare un'atmosfera di calma e bellezza con le lampade

In primo luogo, la forma dell'apparecchio è fondamentale: le curve organiche, come ci mostra la natura, sono perfette per il look wabi-sabi. Naturalmente, anche un colore di luce caldo contribuisce a creare una sensazione di armonia. Infine, ma non per questo meno importante, la collocazione degli apparecchi - il concetto di illuminazione - è di grande importanza: diverse piccole isole di luce offrono maggiore radicamento, bellezza e benessere rispetto a una grande luce generale per l'intera stanza.

**Suggerimento: ** Quando si tratta di consapevolezza, scegliete luci di cui conoscete il luogo e il modo in cui sono state prodotte, preferibilmente fatte a mano per un valore aggiunto.

Trovate luci fatte a mano che irradiano calma e armonia

La terrazza può anche essere progettata wabi sabi

Quando la terrazza diventa un secondo salotto in estate, l'apprezzamento della semplicità e della bellezza è il programma. Proprio come l'ora del tè in inverno, una serata con gli amici e la famiglia all'aperto in una calda serata estiva è un toccasana per l'anima. Gli accessori e le luci da esterno seguono gli stessi principi di quelli da interno: Semplice, organico, naturale e tutt'altro che sovraccarico!

L'area esterna dal fascino Wabi-Sabi ha un effetto decelerante
All'aperto

Wabi Sabi e sostenibilità vanno a braccetto

Poiché la filosofia del Wabi Sabi ha a che fare con la mindfulness, il tema della sostenibilità è importante anche nella produzione di mobili, accessori per la casa e illuminazione. Materie prime rinnovabili, percorsi di trasporto brevi, un design di alta qualità e senza tempo e condizioni di lavoro eque sono tutti elementi che giocano un ruolo importante. Per saperne di più su marchi sostenibili come Envostar, Good & Mojo e LeuchtNatur, consultate la nostra Guida agli apparecchi di illuminazione sostenibili.

La nostra conclusione: il Wabi Sabi è più di una tendenza vivente!

Wabi Sabi è piuttosto un invito a celebrare la bellezza della semplicità e a vivere la vita con calma e consapevolezza. Con materiali naturali, colori tenui e un tocco di imperfezione, è possibile creare una casa che emana pace e calore. Grazie all'illuminazione d'atmosfera, si crea un'atmosfera stimolante, rivitalizzante e al tempo stesso rassicurante, persino meditativa, che si rinnova ogni giorno.

Creare un'atmosfera unica con l'illuminazione Wabi Sabi

L'estro giapponese porta con sé anche le influenze wabi-sabi

L'ambiente Japandi, che è un mix di arredi Scandi e di ispirazione giapponese, incorpora anche aspetti del Wabi Sabi. Anche in questo caso, l'attenzione è rivolta all'essenziale e l'arredamento è ben scelto e ha spazio per lavorare.

Ancora più ispirazione per spazi abitativi progettati in modo consapevole