:format(jpeg))
I migliori proiettori LED per esterni
La soluzione di illuminazione ideale per le aree esterneI proiettori a LED sono potenti sorgenti luminose che illuminano grandi aree come ingressi e giardini di abitazioni, cortili e vialetti, nonché parcheggi e locali aziendali in modo efficiente e brillante. A differenza dei faretti LED, con la loro luce puntuale, forniscono un'illuminazione ad ampio raggio. I proiettori a LED sono quindi ideali per migliorare la sicurezza. Rispetto ai proiettori alogeni convenzionali, i proiettori hanno un consumo energetico significativamente inferiore e una durata di vita più lunga.
Perché i proiettori a LED sono la scelta migliore?
- Alta luminosità e basso consumo energetico
- La durata più lunga di tutte le tecnologie di illuminazione
- Luminosità istantanea del 100 % - ideale per i rilevatori di movimento
- Lunga durata della batteria per i proiettori solari
Proiettore LED extra luminoso >2.000 lm
per pareti di casa, garage o vialettoProiettore LED con rilevatore di movimento
Maggiore sicurezza e risparmio energetico in automaticoProiettore solare a LED
Installazione semplice e nessun costo di elettricitàProiettore LED dimmerabile
La luminosità perfetta per ogni applicazioneFaretto a LED con picchetto a terra
Illuminazione decorativa per il giardino)
)
)
Lista di controllo: Come trovare il proiettore LED giusto
- La luminosità di un proiettore LED si misura in lumen - più lumen ci sono, più è luminoso.
- Il consumo del proiettore è misurato in watt, ad esempio 10 W, 20 W, 50 W.
- Decidete il colore di luce giusto: Il bianco caldo crea un'atmosfera esterna più accogliente, che si adatta bene agli ingressi delle case e ai patii, mentre il bianco freddo o il bianco neutro sono più adatti agli ingressi dei garage.
- A seconda della posizione, è possibile scegliere tra proiettori cablati o solari. Le aree che dipendono in modo permanente dall'illuminazione devono avere un cablaggio fisso.
- I proiettori LED sono generalmente più efficienti dal punto di vista energetico e più duraturi rispetto ad altre tecnologie di illuminazione come le alogene.
- Un risparmio ancora più efficiente è garantito dai proiettori con sensore: La luce si accende solo quando è veramente necessaria.
- Al momento dell'acquisto, è importante assicurarsi che la lampada abbia il corretto grado di protezione IP, in modo che sia resistente alle intemperie e possa resistere al vento e alla pioggia, se necessario.
Domande frequenti sui proiettori LED
Qual è la differenza tra faretti e proiettori?
Un proiettore è così chiamato perché "inonda" grandi aree con una luce grandangolare, ideale per cortili, giardini o parcheggi. A questo scopo, il proiettore ha un'ampia apertura del fascio di luce. Un faretto, invece, utilizza un fascio di luce focalizzato che illumina punti specifici ed è adatto per evidenziare determinate aree o oggetti, ad esempio facciate o alberi. Per ottenere questo risultato, il faretto funziona con un angolo di emissione ridotto. Entrambi i tipi di illuminazione hanno i loro punti di forza, a seconda che si tratti di un'illuminazione diffusa o di accenti mirati.
Perché un proiettore LED?
Grazie alla moderna tecnologia LED, i proiettori LED convincono per l'elevata efficienza energetica, la lunga durata e l'efficienza luminosa particolarmente elevata: più luminosità con meno consumo.
Quanto durano i proiettori LED all'aperto?
I proiettori a LED sono caratterizzati da una durata particolarmente lunga, che li rende la scelta ideale per le aree esterne. A seconda del modello, in genere durano fino a 50.000 ore, il che significa diversi anni di utilizzo ininterrotto. Inoltre, i proiettori LED di alta qualità - con il giusto grado di protezione IP - sono particolarmente resistenti alle intemperie e robusti, in modo da sopportare senza problemi condizioni atmosferiche estreme come pioggia, neve o luce solare diretta.
Quanto costa un'ora di illuminazione?
Il costo di un'ora di illuminazione dipende principalmente dalla potenza del proiettore utilizzato e dai prezzi attuali dell'elettricità. I proiettori a LED offrono una soluzione di illuminazione particolarmente conveniente per le aree esterne grazie all'elevata efficienza energetica e alla lunga durata.
Quanti lumen ha il proiettore?
Il numero ideale di lumen per un proiettore dipende da vari fattori, poiché ogni area ha requisiti individuali. I fattori decisivi sono l'uso previsto, le dimensioni dell'area da illuminare, l'altezza di montaggio e l'angolo di emissione del proiettore. Per un vialetto (circa 4x4 m) sono in genere sufficienti 500-800 lumen, mentre un cortile più grande (circa 7x7 m) è ben illuminato con due proiettori da 1.000 lumen ciascuno. L'effetto luminoso dipende sempre dalle condizioni strutturali. Assicuratevi di posizionare i vostri proiettori LED in modo da non disturbare i vicini. Per le aree commerciali come i parcheggi, si consigliano proiettori con un lumen significativamente più alto - i nostri esperti di illuminazione esterna saranno lieti di consigliarvi!
I proiettori sono impermeabili?
Affinché un proiettore possa essere utilizzato in modo affidabile all'esterno, deve avere un grado di protezione adeguato in base al codice IP (Ingress Protection). La seconda cifra del codice IP indica il livello di protezione dall'acqua: un valore pari o superiore a 4 garantisce la protezione del proiettore dagli spruzzi d'acqua provenienti da tutte le direzioni. Per una maggiore sicurezza, consigliamo i modelli con grado di protezione IPX5 o IPX6, in grado di resistere anche a forti precipitazioni. Se avete bisogno di una protezione speciale, ad esempio per luoghi con molta acqua, potete optare per proiettori con grado di protezione IPX7 o superiore, che sono protetti anche contro l'immersione temporanea in acqua.
Come scegliere i migliori proiettori?
La scelta del proiettore giusto dipende dalle esigenze e dalle circostanze individuali. In primo luogo, pensate all'utilizzo della luce e alla sua luminosità. Anche le dimensioni dell'area da illuminare e il luogo di installazione svolgono un ruolo importante nella scelta. Funzioni aggiuntive come i sensori di movimento, la dimmerabilità o la compatibilità con la smart home possono aumentare notevolmente la convenienza. Inoltre, è necessario valutare se è sufficiente uno o più proiettori per ottenere un'illuminazione uniforme. Il nostro servizio clienti sarà lieto di aiutarvi a trovare la soluzione perfetta per le vostre esigenze, sia per applicazioni private che commerciali.
I fari possono tenere lontani i procioni?
I procioni sono animali notturni e hanno naturalmente paura della luce improvvisa, cosa che spesso li tiene lontani. I proiettori con rilevatori di movimento sono quindi una buona scelta, in quanto reagiscono al movimento e attivano una forte fonte di luce che dissuade i procioni. Tuttavia, gli animali possono abituarsi all'illuminazione esterna permanente, per cui le soluzioni con attivazione di movimento sono più efficaci. È inoltre consigliabile rimuovere le fonti di cibo all'aperto e mettere in sicurezza i possibili punti di accesso alla proprietà per scoraggiare i procioni.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei proiettori solari?
I proiettori solari sono una soluzione ecologica e conveniente, in quanto sfruttano l'energia del sole e non comportano alcun costo di elettricità. Sono anche facili da installare perché non richiedono cablaggi. Questo li rende ideali per le applicazioni in cui un'installazione elettrica fissa è difficile, ad esempio in una tettoia o in un capanno da giardino. I proiettori solari di alta qualità, come quelli del marchio STEINEL, sono anche così efficienti da poter fornire un'illuminazione affidabile per diverse settimane grazie a potenti batterie ricaricabili.
Uno svantaggio dei proiettori solari è la loro dipendenza dalle condizioni atmosferiche. Nelle giornate nuvolose o brevi, il consumo di energia del pannello può essere limitato, riducendo le prestazioni. Inoltre, i proiettori solari devono essere posizionati in modo che il pannello solare riceva la luce diretta del sole. Non può quindi essere installato sotto Busch o alberi, che potrebbero bloccare l'incidenza della luce.
Nonostante queste limitazioni, i proiettori solari offrono una soluzione di illuminazione flessibile, economica ed ecologica per molte applicazioni.